imgRACCOLTA
ATTIVITÀ > ALTRE ATTIVITÀ DI RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI

Gestione dei rifiuti in ambito portuale

La PicenAmbiente effettua la gestione integrata dei rifiuti pericolosi e non pericolosi prodotti dalle imbarcazioni che stazionano nell’ambito portuale di San Benedetto del Tronto finalizzata al corretto smaltimento e/o recupero degli stessi, servizio affidato con gara ad evidenza pubblica indetta ai sensi del D.Lgs. n. 182/2003 recante il recepimento nell’ordinamento nazionale della Direttiva Europea n. 2000/59 contenente le disposizioni sugli impianti portuali destinati alla gestione dei rifiuti provenienti dalle navi, concessione scadente in data 31/12/2014.

Altre attività di gestione rifiuti

La PicenAmbiente ha istituito un servizio di raccolta, trasporto, smaltimento e/o recupero dei rifiuti speciali prodotti da Enti ed Aziende che intendono sottoscrivere con la stessa una apposita convenzione di servizio. I servizi di gestione dei rifiuti speciali riguardano:

Rifiuti speciali assimilabili agli urbani, provenienti dalle aziende del settore agro- industriale, lavorazioni prodotti alimentari, attività metalmeccanica, comparto tessile ed abbigliamento, lavorazione cuoio e pellame, attività di servizi, ecc.
Fanghi biologici sia liquidi che solidi, provenienti da impianti di depurazione pubblici e privati, da autolavaggi, ecc.
Rifiuti speciali sia liquidi che solidi, provenienti da autofficine e carrozzerie, da trattamento superficiale dei metalli, da attività di tipografia e stampa in genere, da industrie meccaniche, da falegnamerie e verniciatura in genere.
Rifiuti agricoli pericolosi e non pericolosi provenienti dalle aziende agricole;
Eternit, proveniente dalle civili abitazioni (cappe aspiranti, canne fumarie, piccole cisterne per l’acqua, coperture ecc.) e dalle dismissioni di coperture e tettoie di fabbricati industriali ed artigianali.

Trasporto dei rifiuti gestiti dalla PicenAmbiente in impianti conto terzi ubicati al di fuori del proprio bacino territoriale.