Servizi accessori di igiene urbana
Una città pulita è una città più bella

Spazzamento stradale
PicenAmbiente S.p.A. provvede regolarmente alla pulizia di strade pubbliche e/o ad uso pubblico (marciapiedi, vie, piazze, piste ciclabili, ecc..) nei Comuni serviti, sia mediante spazzamento meccanizzato, che manuale nelle aree non accessibili ai suddetti mezzi.
Al fine di garantire al meglio i propri servizi, PicenAmbiente invita la cittadinanza a rispettare i divieti di sosta previsti per la pulizia meccanizzata delle strade in modo da non ostacolarne l’attività, tale da garantire il decoro della città.
Lavaggio strade
Ad integrazione dei servizi di spazzamento manuale e meccanizzato, PicenAmbiente effettua servizi di lavaggio strade mediante l’impiego di macchinari differenti a seconda delle caratteristiche delle zone servite.
Svuotamento cestini porta rifiuti
PicenAmbiente S.p.A. effettua lo svuotamento dei cestini porta rifiuti con sostituzione del sacchetto in plastica.
Diserbo erbe infestanti
PicenAmbiente S.p.A. svolge periodicamente attività di decespugliazione di erbe infestanti sia manuale che meccanizzata, su marciapiedi, piazze, vie e strade pubbliche di competenza comunale. Nell’ambito di una logica di ottimizzazione/integrazione operativa delle fasi di pulizia/manutenzione delle attività di igiene delle aree pubbliche cittadine, PicenAmbiente S.p.A. esegue altresì il servizio di taglio erba in aree verdi pubbliche cittadine (pinete, spartitraffico, giardini pubblici, ecc..).
Pulizia di aree mercatali o adibite a fiere e manifestazioni
PicenAmbiente S.p.A. effettua attività di pulizia delle aree comunali e/o ad uso pubblico dopo lo svolgimento di manifestazioni mercatali e/o fieristiche. Nello specifico, la società procede alla raccolta e smaltimento dei rifiuti ivi prodotti, oltre che alle operazioni di spazzamento e lavaggio delle aree interessate.
Lavaggio contenitori
Al fine di preservare l’igiene ambientale, PicenAmbiente S.p.A. esegue periodicamente il lavaggio e la disinfestazione dei contenitori collocati sul territorio comunale ed adibiti alla raccolta dei rifiuti, al fine di impedire l’insorgere di pericoli igienico-sanitari.
Servizio di Controllore / Ispettore Ambientale Comunale
I Comuni serviti dalla PicenAmbiente Spa possono attivare e affidare Il servizio del Controllore / Ispettore avvalendosi del personale dipendente della PicenAmbiente Spa quale concessionario del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani da individuare con Decreto Sindacale.
L’organizzazione e l’erogazione del servizio viene disciplinata dal Comune a mezzo della SCHEDA TECNICA DEL SERVIZIO A.25 “SERVIZIO DI CONTROLLORE / ISPETTORE AMBIENTALE” inerente il progetto Tecnico Economico che presenta il concessionario PicenAmbiente Spa secondo le procedure di cui agli artt. 11 e 12 del contratto di concessione. Ai sensi della Legge n. Legge 296/2006 art. 179 e ss. e di quanto previsto dal Regolamento Comunale sulle sanzioni amministrative per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze comunali, il Comune incarica soggetti appartenenti al gestore/concessionario del servizio rifiuti Picenambiente Spa (in qualità di soggetto concessionario del servizio di gestione), per svolgere attività di vigilanza sull’esatta osservanza delle disposizioni dei regolamenti e delle ordinanze comunali in materia di gestione e conferimento dei rifiuti urbani, istituendo la figura del Controllore / Ispettore Ambientale a tutela del territorio e dell’ambiente, per la prevenzione, la vigilanza ed il controllo del corretto conferimento, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti al fine di concorrere alla difesa dell’ambiente, dell’igiene pubblica e del decoro cittadino nel territorio comunale.
Gestione e manutenzione contenitori raccolta rifiuti
La gestione e la manutenzione dei contenitori utilizzati per la raccolta dei rifiuti solidi urbani consiste in una serie di attività svolte dalla PicenAmbiente S.p.A., quali l’acquisto, il posizionamento, il monitoraggio e la sostituzione e/o riparazione degli stessi.
Pulizia degli specchi d’acqua in ambito portuale
PicenAmbiente S.p.A. effettua attività di pulizia degli specchi acquei riferita alla raccolta dei rifiuti galleggianti ed all’eliminazione di piccole sostanze oleose, mediante utilizzo di un natante adeguatamente attrezzato per l’asportazione/raccolta di rifiuti vari non pericolosi, assimilabili ai rifiuti urbani. All’occorrenza, la società utilizza sostanze dissolventi anti-inquinamento, al fine di eliminare piccole sostanze oleose eventualmente individuate.
Pulizia e manutenzione spiagge
PicenAmbiente S.p.A. effettua attività di sistemazione, pulizia e manutenzione delle spiagge nel territorio comunale del Comune di San Benedetto del Tronto con l’utilizzo di specifiche attrezzature in grado di rimuovere i rifiuti.
Pulizia e manutenzione alvei, fossi e torrenti
PicenAmbiente S.p.A. effettua attività di pulizia e manutenzione meccanico/manuale degli alvei e dei torrenti nell’ambito del territorio urbano del Comune di San Benedetto del Tronto. I residui terrosi e ghiaiosi ivi rimossi non costituiscono rifiuto e, pertanto, vengono avviati al riutilizzo, mentre eventuali rifiuti rinvenuti durante le suddette operazioni vengono smaltiti e/o avviati al recupero, quali i rifiuti urbani.
Spurgo pozzetti e caditoie stradali
PicenAmbiente S.p.A., su richiesta, effettua la pulizia con manutenzione ordinaria manuale e/o meccanica, di pozzetti e di caditoie stradali, rimuovendo ogni tipo di materiale in grado di ostruire il regolare deflusso delle acque meteoriche.
Gestione impianti di sollevamento acque piovane e sottopassi stradali
PicenAmbiente S.p.A. effettua altresì, per conto del Comune di San Benedetto del Tronto, il servizio di gestione e manutenzione ordinaria degli impianti elettromeccanici di sollevamento delle acque piovane in servizio nei sottopassi stradali.
Pronto intervento, rimozione, bonifica scarichi abusivi
PicenAmbiente S.p.A. provvede direttamente, su richiesta del Comune, con le proprie strutture, e con l’eventuale ausilio di ditte autorizzate e Vigili del fuoco, ai disinquinamenti che si rendono necessari su aree pubbliche o private soggette ad uso pubblico.